238 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MARECOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Entrevista exclusiva a Jorge Coulon, integrante fundador de Inti Illimani

El músico explica los últimos proyectos del grupo musical chileno como la Escuela de música popular en Valparaíso y las giras en el extranjero. Además imágenes del concierto que realizaron en la IV edición de "Le Vie dei Suoni" en Alto Frignano, Pievepelago - (Módena-Italia) Cortesía de Inti Illimani Visita el sitio: www.inti-illimani.cl

07)- Intervento di Marina Silva

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

I ragni - SECONDA AVVENTURA: LA NAVE DEI DIAMANTI

I Ragni pensano che il diamante con la testa a forma di Budda possa essere nelle mani del "re dei diamanti", il commerciantelondinese John Terry. Kay Hoog, ancora in lutto per la morte della moglie, organizza una spedizione della polizia nel quartier generale dei suoi nemici.Lio Sha riesce a fuggire, ma Kay trova la mappa del passaggio segreto che conduce nella città cinese situata sotto San Francisco.Vi penetra e ascolta una conversazione fra Lio Sha ed i suoi complici, da cui apprende che John Quattrodita sorveglia la casa del re dei diamanti.I Ragni rapiscono la ... continua

Intervista a Matteo Passini e Valter Serrentino

Matteo Passini di Banca Etica e Valter Serrentino di Banca Intesa sulla finanza etica e la sostenibilità ambientale e sociale.
Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista realizzata in collaborazione con ... continua

L'ebreo che ride

Umorismo ed ebraismo: L'ebreo che ride Conferenza e letture di Moni Ovadia, regista-autore. Registrato presso il Museo Ebraico di Bologna Visita il sito: www.museoebraicobo.it

Soho con ospite Alberto Fortis- M.E.I. 2005

Soho con ospite Alberto Fortis - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Dalla Chiesa: Giusto lo sdegno dei familiari di Piazza Fontana

Dalla Chiesa: "Giusto lo sdegno dei familiari di Piazza Fontana: no agli aiuti di chi affonda le radici nella destra"
All'indomani dell'ultima assoluzione per la strage di Piazza Fontana, che prevede tra l'altro che i familiari delle vittime debbano pagare le spese processuali, Nando Dalla Chiesa si è rivolto ai cittadini italiani lanciando l'idea di raccogliere i soldi ed evitare ai familiari l'ennesima gravissima umiliazione. Subito dopo il suo appello, il Comune di Milano, la Provincia e la Regione si sono offerti di coprire quelle spese, ma i familiari, hanno ... continua

Intervento di Graziella Quattrocchi

Intervento e saluto di Graziella Quattrocchi, sorella di Fabbrizio Quattrocchi. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

08)- Intervento di Nilmaro Miranda

Lasciamola libera di crescere.
Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile

Anno aderito:
ARCI - Associazione Aracna di Roma - Associazione italiana sostenitori Fame Zero - Associazione di Solidarietà Internazionale Modena Terzo Mondo - Associazione Internazionale "Noi Ragazi Del Mondo" - Casa della Solidarietà di Quaratta - CICa Comunità Internazionale di Capodarco - Emergency - Gruppo Abele - Libera nomi e numeri contro le mafie - Provincia di Modena - Regione Toscana - Rete Radiè Resch - COOP ITALIA
Registrazione effettuata ... continua

Quale economia per quali beni comuni?

Del ruolo delle reti locali sui territori per una nuova economia relazionale hanno discusso Bruno Amoroso, professore di economia a Roskilde, Enzo Scandurra, dell¹università La Sapienza di Roma e Alberto Castagnola, economista della rete Lilliput. La discussione prende spunto dal libro di Bruno Amoroso "La stanza Rossa" uscito da Città aperta edizioni, su Federico Caffè.
Noto economista italiano, educatore di generazioni di studenti alla "Sapienza" di Roma, forte sostenitore del pensiero keynesiano e difensore dello Stato sociale, maestro e amico dell¹autore, ... continua